Padova, 10 Marzo 2020
Carissimi Colleghi ed Amici,
l’attuale situazione di emergenza, dovuta alla diffusione del contagio da COVID-19, ha imposto la cancellazione di tutte le occasioni di incontro programmate in sede di
congressi, corsi di formazione e riunioni. Vorrei tuttavia far arrivare a Voi tutti, soprattutto a coloro che sono impegnati più di altri a fronteggiare l’emergenza, il mio
sentito ringraziamento e quello di tutto il Consiglio Direttivo per la grande prova di responsabilità ed abnegazione dimostrata per contrastare l’emergenza legata a questo
momento critico. Un’attività non facile, che ha richiesto turni di lavoro incessanti e sacrifici personali per garantire tempestivamente la diagnosi ed il monitoraggio della
malattia.
Ancora una volta la Medicina di Laboratorio si è dimostrata partner insostituibile nel percorso diagnostico-terapeutico, ed i suoi Professionisti elementi indispensabili
per assicurare il bene della salute.
Il fascino della nostra disciplina emerge nuovamente quando la scienza è chiamata a fare chiarezza: essa è fulcro, motore e campo di applicazione nello sviluppo
dell’innovazione; integrazione di competenze diverse, che si esprimono nei differenti ruoli, professionalità ed aree di attività. Sulla base di questa crescente consapevolezza
è importante che la nostra Società, rappresentata in modo attivo da tutti i Soci, si impegni sempre più a dare evidenza del Valore della nostra disciplina mediante la
costruzione di alleanze strategiche con tutti i suoi stakeholders. Ed è proprio su questo tema che vorremmo, il Consiglio Direttivo ed io, articolare il prossimo Congresso
Nazionale ed il nostro mandato operativo.
Dopo questo periodo di forzata “astinenza”, e la risoluzione dell’attuale situazione, spero che il Congresso Nazionale di Bari veda la partecipazione, numerosa ed attiva, di
tutti Voi e diventi un momento di crescita non solo culturale e di competenza, ma anche personale mediante lo scambio di logiche di pensiero e visone prospettica.
Nel frattempo, la Società non si è fermata; il Consiglio Direttivo si è riunito in via telematica per svolgere le attività necessarie, i documenti preparati dai Gruppi di
Studio sono stati proposti ed approvati, così come i lavori scientifici dei singoli professionisti pubblicati su riviste nazionali ed internazionali. Vi esorto quindi,
compatibilmente con le attività e ritmi quotidiani, a perseguire le attività scientifiche e di formazione/aggiornamento con modalità telematiche, e a tener presente che
siamo sempre disponibili, e desiderosi, di interagire con tutti Voi per tutto ciò che può essere utile per i professionisti di laboratorio e la nostra disciplina.
Un caro saluto
Laura Sciacovelli
Presidente SIBioC - Medicina di Laboratorio