Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui
CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE
Laura Sciacovelli (Padova)

PAST PRESIDENT
Sergio Bernardini (Roma)

CONSIGLIERI
Fiamma Balboni (Firenze)
Umberto Basile (Roma)
Ciriaco Carru (Sassari)
Giorgio Da Rin (Genova)
Giuseppe Lippi (Verona)
Martina Montagnana (Verona)
Gavino Napolitano (Bergamo)
Enza Pavanello (Torino)
Tommaso Trenti (Modena)
Carissimi Colleghi e Amici,

con grande entusiasmo, ed una necessaria dose di umiltà, mi accingo ad assumere la Presidenza della nostra Società.
Vorrei sinceramente ringraziarVi tutti per avermi voluto concedere l’onore di ricoprire questo incarico, dimostrando fiducia e stima nei miei confronti. E’ un onore ed un impegno al quale mi dedicherò con passione.
Un grazie ai Presidenti che mi hanno preceduto, certa che continueranno la loro azione propositiva e non faranno mancare il fondamentale apporto di esperienza, equilibrio e saggezza, divenendo i primi sostenitori delle nostre attività future.
Nell’accingermi ad affrontare questa nuova esperienza, chiedo la collaborazione di tutti Voi ad essere parte attiva di una squadra coesa ed unita che opera per far crescere e dare sempre più autorevolezza alla nostra Società.
E’ mia intenzione favorire la condivisione di idee, suggerimenti e proposte, perché sono convinta che sfruttando le diversità (figure professionali, conoscenze scientifiche, competenze, ruoli e responsabilità) e le personalità dei Soci, mettendo insieme i diversi punti di vista ed affrontando i problemi da diverse prospettive, si possa creare una squadra forte, che opera per obiettivi comuni, e contribuisce a rendere più autorevole ed influente la Società.
Se pensiamo ed agiamo, in un clima positivo di condivisione, di confronti costruttivi, di divergenze anche, purché motivate e formulate in modo rispettoso, potremo valorizzare il ruolo della Medicina di Laboratorio e diventare attrattivi, sia internamente sia verso l’esterno.
Uno degli obiettivi prioritari e strategici da perseguire, in sintonia con quanto già delineato dai Presidenti che mi hanno preceduto, è la creazione di opportunità di confronto e di sinergia con le Società Cliniche e le altre Società che si riconoscono nella Medicina di Laboratorio, per rendere sempre più efficaci i percorsi di diagnosi e cura. La SIBioC, infatti, ha le risorse professionali, scientifiche e di competenza per costruire un’attività sempre più incisiva e significativa, caratterizzata dal costante impegno nell’aggiornamento continuo, nella promozione della ricerca scientifica e delle innovazioni tecnologiche, ed avere sempre più un ruolo attivo nelle attività a beneficio del Paziente.
Particolare attenzione deve essere rivolta ai giovani professionisti che rappresentano l’energia vitale della Società, un’energia che va sostenuta e fatta crescere. E’ necessario pertanto coinvolgere e responsabilizzare i giovani professionisti in modo sempre più attivo nell’ambito delle attività societarie.

L’impegno che chiedo a tutti Voi è di coltivare il senso di appartenenza alla Società e rafforzare la coscienza dell’originalità della nostra disciplina e, soprattutto, di agire con entusiasmo proponendo idee e progetti da realizzare.

Dopo approvazione nel primo Consiglio Direttivo di quest’anno, condividerò con Voi il programma del nuovo biennio. Intanto Vi auguro, a nome anche di tutti i componenti del Consiglio Direttivo, un Anno Nuovo ricco di soddisfazioni e felicità.

Laura Sciacovelli