CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE
Tommaso Trenti (Modena)

PAST PRESIDENT
Laura Sciacovelli (Padova)

VICE PRESIDENTE
Marcello Ciaccio (Palermo)

SEGRETARIO-TESORIERE
Ciriaco Carru (Sassari)

VICE SEGRETARIO-TESORIERE
Antonio Fortunato (Ascoli Piceno)

CONSIGLIERI
Anna Carobene (Milano)
Giuseppe Lippi (Verona)
Gavino Napolitano (Bergamo)
Enza Pavanello (Torino)
Roberta Rolla (Novara)
Stefano Angelo Santini (Roma)

RAPPRESENTANTE DIVISIONE TECNICO PROFESSIONALE
Davide Farci Santarcangeli (Milano)

Cari Soci

In riferimento all’Assemblea dei Soci convocata il 19/09 e che si svolgerà nell’ambito del 54° Congresso Nazionale SIBioC inviamo lo statuto con le proposte di modifica per Vostra opportuna visione.

Le modifiche proposte per la revisione dello statuto della nostra Società SIBioC sono state formulate considerando come obiettivi principali i seguenti punti:

  1. definire come SIBioC sia una Società di professionisti che operano in tutti i settori della Medicina di Laboratorio, nessuno escluso, indipendentemente dalle tecnologie impiegate o dalla tipologia di campioni biologici analizzati. Valorizzare il continuo aggiornamento, sia in ambito diagnostico che di ricerca scientifica, delle conoscenze sull’impiego di tutte le informazioni che la Medicina di Laboratorio può fornire come strumento utile alla Clinica;
  2. garantire che i candidati alla principale struttura di coordinamento della Società (Consiglio Direttivo) abbiano la conoscenza e una relativa esperienza, derivante dalla partecipazione attiva alla vita societaria in qualsiasi delle sue articolazioni, delle modalità di gestione della stessa;
  3. rendere i Soci direttamente protagonisti nella designazione delle cariche direttive della SIBioC, sia per il Consiglio Direttivo e il Presidente su base nazionale e per il delegato regionale su base regionale. Ribadendo come per la copertura di tale carica siano necessarie adeguate caratteristiche professionali, conoscenza delle dinamiche societarie e stima da parte dei soci pur garantendo l’accessibilità ai soci.
  4. conferire al principale organo di gestione della Società, che viene rinnovato per il 50% dei componenti ogni due anni, la possibilità di elaborare progetti di gestione che possano essere di durata superiore a quella del singolo mandato presidenziale (due anni) ma comunque limitata nel tempo. Per questo scopo è stata proposta la permanenza nel Consiglio Direttivo del Presidente e Tesoriere per i successivi due anni dopo la scadenza del mandato;
  5. valorizzare, anche dal punto di vista numerico, la presenza nel Consiglio Direttivo dei componenti della Divisione Tecnico Professionale facilitandone la possibilità di conoscenza e familiarizzazione con l’organismo societario.
  6. Rendere possibile l’iscrizione della Società nel registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) introducendo le opportune modifiche statutarie per cogliere le potenziali opportunità future per la Società.  

 

Scarica le proposte di modifica al seguente link

Dott. Tommaso Trenti
Presidente SIBioC – Medicina di Laboratorio