Gentili Colleghi TSLB,
il nuovo regolamento SIBIOC-Medicina di Laboratorio ha stabilito la nascita della “Divisione tecnico professionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico” ed ha consentito di eleggere in Consiglio Direttivo della Società due TSLB: il Dr. Farci Santarcangeli Davide eletto per il quadriennio 2022-2025 ed il Dr. Napolitano Gavino eletto con il precedente regolamento nel 2020 ed in scadenza di mandato nel 2023.
La nascita della Divisione dei TSLB è stata voluta dal Consiglio Direttivo con la speranza e il desiderio di coinvolgere ulteriormente i colleghi TSLB alla partecipazione, sempre più attiva, nelle attività promosse dalla Società.
Cosa Vi offre oggi SIBioC:
  • Accesso ad un servizio qualificato di Accreditamento Professionale
  • Possibilità di sottoscrivere un'assicurazione professionale per colpa grave con un premio annuale molto competitivo
  • Abbonamento alla rivista ufficiale di Sibioc, Biochimica Clinica edita da Biomedia
  • Consultazione on line sul sito della rivista Biochimica Clinica 
  • iscrizione a EFLM Academy, un percorso educativo europeo per la Medicina di Laboratorio  (per Nuovi Soci e Soci in regola con la quota entro il 28.02)
  • Accesso gratuito o a prezzi scontati a Congressi, riunioni o Corsi professionali organizzati dalla SIBioC e riconosciuti dalla UE e ECM
  • Accesso a prezzi scontati al Congresso Nazionale SIBioC
  • Iscrizione gratuita ai corsi FAD proposti dalla Società
  • Ricezione di newsletter per un continuo aggiornamento su tutte le attività societarie
  • Accesso gratuito a documenti ufficiali (protocolli, linee guida) editi da prestigiosi organismi internazionali (IFCC, NCCLS, ECCLS ed altri)
  • Accesso gratuito al sito Lab Tests Online, versione italiana
  • Consultazione online degli Atti Congressuali degli eventi SIBioC
  • Accesso gratuito al servizio English Corner
  • Accesso privilegiato ai Working Group delle federazioni internazionali a cui SIBioC è associato in particolare European Federation of Laboratory Medicine e International Federation of Clinical Chemistry
  • Ricezione di survey nazionali e internazionali sui più attuali argomenti scientifici del settore
  • Partecipazione attiva e informazioni da parte del proprio Delegato regionale
  • Aggiornamenti continui sul sito www.sibioc.it anche attraverso pagine riservate ai soci accessibili tramite credenziali fornite con l’iscrizione
  • Partecipazione a Gruppi di Studio ove per partecipare attivamente o come corrispondente è possibile inviare la richiesta al Coordinatore
  • Voucher annuale per un'iscrizione gratuita ad un Corso Regionale SIBioC Provider per i Soci Specializzandi/Dottorandi (escluso il Congresso Nazionale e i Corsi a quota gratuita per i Soci).
D’intesa con il Presidente Dr. Tommaso Trenti e con tutto il Direttivo vi contattiamo perché riteniamo fondamentale ravvivare il coinvolgimento della nostra categoria professionale in SIBIOC, sempre più inclusiva e “casa” di noi TSLB. Da parte nostra vi garantiamo il massimo impegno e la massima dedizione, credendo fermamente che la partecipazione attiva possa essere fonte di crescita professionale irripetibile ed irrinunciabile, considerata l’elevata valenza scientifica delle diverse attività che la Società stessa mette a disposizione dei propri soci.
Vorremmo, con queste poche righe, esortarvi a farvi conoscere e sentire. Siamo pronti a raccogliere e farci promotori delle vostre idee e proposte perché crediamo che con la partecipazione inclusiva di tutti si possa portare ulteriore valore aggiunto alla Società.
Per qualunque richiesta o necessità potete contattarci mediante la segreteria SIBIOC oppure ai seguenti indirizzi email: gnapolitano@asst-pg23.it/ gav.nap@alice.it e davide.santarcangeli@gmail.com.
Nella speranza che rispondiate numerosi, vi salutiamo cordialmente e già da ora vi invitiamo a incontraci di persona a Genova in occasione del nostro Congresso Nazionale dal 5 al 7 ottobre 2022.

Un carissimo saluto
Gavino Napolitano e Davide Farci Santarcangeli